Le presenti Condizioni generali di vendita regolano l'acquisto, tramite modalità telematiche, dei prodotti presentati sul sito www.novita.it e costituiscono parte integrante ed essenziale del contratto di acquisto di qualsiasi prodotto e l'inoltro di un ordine (come definito alla Parte (A), Sezione 1.2), ne comporta l'accettazione da parte del Cliente.
Si precisa, infine, che le previsioni delle condizioni generali di vendita che facciano riferimento ai Consumatori (come di seguito definiti) troveranno applicazione esclusivamente nei confronti di soggetti che ricadano nella relativa definizione. I Consumatori beneficeranno, in particolare, di tutte le tutele previste in caso di conclusione di contratti a distanza ai sensi del Titolo III, Sezione II, del D.lgs. 6 settembre 2005, n. 206 ("Codice del Consumo"), oltre che di tutte le ulteriori tutele inderogabilmente previste, in favore dei Consumatori, dal Codice del Consumo medesimo e da ogni altra legge applicabile.
Parte (A) – Parte Generale 1.
Ambito di applicazione. Definizioni
All'interno delle presenti CONDIZIONI GENERALI DI VENDITA trovano applicazione le seguenti definizioni:
“Consumatore”: qualsiasi persona fisica che effettui un Ordine per scopi estranei all’attività imprenditoriale, commerciale, artigianale o professionale eventualmente svolta;
“Professionista”: qualsiasi persona fisica o giuridica che effettui un Ordine nell’esercizio della propria attività imprenditoriale, commerciale, artigianale o professionale;
“Cliente”: a seconda dei casi, un Consumatore o un Professionista;
“Contratto”: ogni accordo tra Novità Calzature ed un Cliente circa l'acquisto da parte di quest'ultimo di uno o più Prodotti, concluso, a seconda del mezzo utilizzato, secondo le modalità previste alla Parte A, Sezione 3.3 o la Sezione 3.4;
“Giorno lavorativo”: qualsiasi giorno della settimana, ad eccezione del sabato, della domenica e dei giorni festivi ai sensi della legge italiana;
“Ordine”: ogni proposta riguardante l'acquisto di uno o più Prodotti, formulata dal Cliente nei confronti di Novità Calzature, alternativamente, a seconda del mezzo utilizzato, secondo le modalità previste alla Parte A Sezione 3.3 o alla Sezione 3.4 2.
Prezzo e spese di spedizione
I prezzi dei Prodotti pubblicati nella homepage o nelle diverse sezioni del Sito sono comprensivi di Iva e non includono eventuali tasse, dazi ed imposte applicabili nel paese di destinazione dei Prodotti, ove questo sia diverso dall'Italia, che saranno a carico del Cliente.
Novità Calzature si riserva il diritto di modificare in qualunque momento i prezzi dei prodotti che sono riportati sul Sito, eventuali modifiche non saranno tuttavia efficaci nei confronti dei Clienti che abbiano già provveduto all'inoltro di un Ordine.
Pagamento e consegna
Salvo il caso in cui scelga di avvalersi dell'opzione "Pagamento alla Consegna", il Cliente pagherà integralmente il prezzo dei Prodotti ordinati, contestualmente all’inoltro dell’Ordine. Resta inteso che, in caso di mancata accettazione dell'Ordine, Novità Calzature provvederà tempestivamente a rimborsare ai Clienti gli importi già eventualmente corrisposti.
Nell’ambito del processo di inoltro dell’Ordine, potranno essere proposte da Novità Calzature, a completa discrezione di quest’ultima, diverse modalità di pagamento, quali, a titolo esemplificativo, il pagamento con carta di credito (Visa, MasterCard,), il pagamento tramite sistema protetto “Paypal”, il pagamento con carta prepagata (es. “Postepay”), il pagamento con contrassegno con supplemento di € 3,00 e il pagamento mediante bonifico bancario. Il Cliente sarà tenuto ad indicare la modalità di pagamento, tra quelle proposte da Novità Calzature, di cui intenda avvalersi. Novità Calzature si riserva di rifiutare o non dare esecuzione a Ordini, che prevedano la consegna dei relativi Prodotti al di fuori del territorio italiano.
Per le consegne, Novità Calzature si avvarrà di vettori selezionati dalla medesima Novità Calzature . Ove il Prodotto sia contrassegnato sul Sito come “disponibile”, Novità Calzature provvederà a spedire detto articolo al più presto oppure, in caso di pagamento mediante bonifico bancario, entro 5 (cinque) giorni lavorativi successivi alla conferma di ricevimento del pagamento. Novità Calzature non sarà responsabile della mancata o ritardata consegna nel caso in cui: (a) nonostante abbia provveduto al regolare e tempestivo acquisto dei Prodotti a copertura dell’Ordine ricevuto, essa non sia stata rifornita nei termini e modi pattuiti con il fornitore; (b) non sia in grado di supplire alla mancata disponibilità di tali Prodotti, per circostanze non soggette al suo controllo e (c) abbia tempestivamente comunicato al Cliente tale indisponibilità dei Prodotti Novità Calzature. In ogni caso, laddove il Cliente sia un Consumatore e la indisponibilità dei Prodotti Novità Calzature, dovuta ad una delle circostanze indicate alle precedenti lettere (a) e (b), non consenta di procedere alla consegna del Prodotto Novità Calzature entro 30 (trenta) giorni dall'inoltro dell'Ordine da parte del Consumatore medesimo, Novità Calzature provvederà a rimborsare al Consumatore eventuali pagamenti anticipati del prezzo entro 30 (trenta) giorni dal giorno successivo a quello in cui sia stato inviato l’Ordine Novità Calzature non sarà responsabile della mancata o ritardata consegna dovuta a cause di forza maggiore, quali – a titolo esemplificativo scioperi, provvedimenti della Pubblica Autorità, razionamenti o penuria di energia o materie prime, difficoltà di trasporto, incendi, alluvioni, allagamenti e danni ai macchinari industriali non dipendenti da Novità Calzature. Novità Calzature provvederà a comunicare tempestivamente al Cliente il verificarsi e il venir meno di una causa di forza maggiore. Qualora la causa di forza maggiore persista per un periodo eccedente i 30 (trenta) giorni, ciascuna delle parti avrà facoltà di recedere dal contratto. In caso di recesso ai sensi della presente Sezione 5.5, il Cliente non avrà diritto ad alcun indennizzo o risarcimento a qualsiasi titolo, fermo restando il diritto alla restituzione di quanto eventualmente già pagato a titolo di prezzo per il Prodotto Novità Calzature oggetto dell'Ordine, entro 30 giorni dall'invio dell'Ordine medesimo. In caso di acquisto effettuato da un Consumatore, il rischio di perimento fortuito dei Prodotti Novità Calzature rimarrà in capo a Novità Calzature sino alla loro consegna al Consumatore o ad altro soggetto da quest’ultimo indicato, indipendentemente dal fatto che la spedizione dei medesimi Prodotti Novità Calzature sia o meno assicurata A norma del DPR n. 633 del 26/10/1972 art.22 Novità Calzature non è tenuta all'emissione di fattura, scontrino nè ricevuta a clienti privati residenti in Italia. I cessionari che acquistano i beni nell'esercizio di una impresa, arte o professione,sono obbligati a richiedere la fattura.
Garanzia e gestione dei reclami
Agli acquisti effettuati dai Consumatori si applicano le le norme previste dal Codice del Consumo in materia di garanzia nei confronti dei Consumatori. Ove riscontri vizi e difetti nei Prodotti oggetto di acquisto ai sensi delle presenti CONDIZIONI GENERALI DI VENDITA, il Consumatore potrà contattare, a pena di decadenza entro due mesi dalla scoperta, Novità Calzature, e richiedere la riparazione o la sostituzione del Prodotto. La scelta tra riparazione o sostituzione rimarrà nella disponibilità del Consumatore, fatto salvo il caso in cui il rimedio prescelto risulti oggettivamente impossibile o eccessivamente oneroso rispetto all'altro. Novità Calzature provvederà, a seconda dei casi, ad effettuare le riparazioni e sostituzioni richieste entro un termine congruo dal ricevimento della richiesta del Consumatore. Laddove la riparazione o la sostituzione richieste risultino impossibili o eccessivamente onerose, o non siano avvenute entro un termine congruo; o abbiano arrecato notevoli inconvenienti al Consumatore medesimo, quest'ultimo potrà richiedere a sua scelta una congrua riduzione del prezzo o la risoluzione del Contratto. Non sarà, in ogni caso, ammessa la risoluzione del Contratto per difetti di lieve entità, rispetto ai quali non sia stato possibile o risulti eccessivamente oneroso procedere alla riparazione o alla sostituzione dei relativi Prodotti.
Limitazione Paesi da cui effettuare l’ordine
Le spedizioni degli ordini possono essere fatte unicamente in Italia.
DISPONIBILITÀ PRODOTTI
Nel catalogo prodotti pubblicato sul sito è sempre indicata la disponibilità del prodotto, i prodotti pubblicati sono quasi sempre disponibili a magazzino e quindi pronti per essere spediti entro 5 giorni lavorativi.
DIRITTO DI RECESSO
I prodotti con problemi di qualità e difetti o non conformi a quanto ordinato, potranno essere restituiti in cambio di un rimborso o una sostituzione inviando una mail a web@novita.it oppure contattando lo 041/5161710 entro 14 giorni dal ricevimento dell’ordine indicando il motivo del reso. I prodotti ricevuti con imballo o scatola rovinati non costituiscono difetto. Le eventuali spese di spedizione sostenute saranno a carico di Novità Calzature.
I prodotti privi di difetti (es.taglia errata, acquisto errato etc.), potranno essere restituiti in cambio di un rimborso o una sostituzione inviando una mail a web@novita.it oppure contattando lo 041/5161710 entro 14 giorni dal ricevimento dell’ordine indicando il motivo del reso. Le eventuali spese di spedizione sostenute saranno a carico del cliente. Il cambio senza difetto è un servizio a pagamento al costo di 5,90 € a carico del cliente, in questo caso gli articoli restituiti dovranno essere nuovi, inutilizzati e con imballaggi ed etichette originali (pena il mancato rimborso totale dell’acquisto). Per usufruire del servizio contattare il customer service a web@novita.it. I nostri operatori vi forniranno tutte le specifiche per procedere al ritiro del reso e alla consegna del nuovo prodotto.
TIPI DI RIMBORSO
Rimborso per il metodo di pagamento alla consegna
Dopo aver ricevuto e aver verificato la tua restituzione, procederemo al rimborso degli articoli inviati entro 10 giorni dal momento in cui ci riceveremo il pacco. Verrai rimborsato con un bonifico sul tuo conto bancario, per questo motivo ci dovrai fornire via mail i seguenti dati:
Titolare del conto (Nome e Cognome): Il rimborso può essere effettuato su un conto corrente intestato a te personalmente oppure ad un’altra persona di fiducia. E’ quindi sempre molto importante, affinché la transazione vada a buon fine, specificare il nome dell’intestatario del conto di riferimento.
IBAN: ogni conto corrente ha un codice IBAN di riferimento, che consta di 27 caratteri. Lo trovi nella tua pagina personale all’interno dei servizi online della tua banca, oppure sui documenti che la banca ti ha rilasciato, oppure rivolgendoti direttamente alla tua filiale. Gli IBAN italiani iniziano sempre con le lettere IT, seguono poi sempre due numeri di controllo, e poi nuovamente una lettera (codice CIN).
BIC/SWIFT: il codice BIC (SWIFT) è un codice di identificazione bancaria che si compone di 8 caratteri, a cui possono seguire altri tre caratteri che identificano nello specifico la filiale della banca di riferimento. Lo trovi nella tua pagina personale all’interno dei servizi online della tua banca, oppure sui documenti che la banca ti ha rilasciato, oppure rivolgendoti direttamente alla tua filiale. Con questi tre dati abbiamo tutte le informazioni necessarie per completare la transazione. Se i dati non sono corretti, il rimborso potrebbe ritardare a causa di controlli ulteriori da effettuare.
Banca (inserisci il nome della tua banca)
Rimborso per il metodo di pagamento Carta di Credito
Il rimborso avverrà dopo 10 giorni dal momento in cui riceveremo il pacco. L’ammontare (integrale) degli articoli restituiti sarà automaticamente accreditato sul conto corrispondente alla carta utilizzata. La tempistica di accredito sul tuo conto potrebbe variare da una banca all’altra.
Rimborso per il metodo di pagamento Paypal
l rimborso avverrà dopo 10 giorni dal momento in cui ci riceveremo il pacco. L'ammontare degli articoli restituiti sarà accreditato sul conto PayPal utilizzato per l'acquisto.
Note
I prezzi sono comprensivi di IVA.
A norma del DPR n. 633 del 26/10/1972 art.22 Novità Calzature non è tenuta all'emissione di fattura, scontrino nè ricevuta a clienti privati residenti in Italia. I cessionari che acquistano i beni nell'esercizio di una impresa, arte o professione, sono obbligati a richiedere la fattura.
RECLAMI
Ogni eventuale reclamo dovrà essere inoltrato tramite posta elettronica all'indirizzo web@novita.it o tramite lettera raccomandata inviata a Giotto diffusione, Via Arino 28, 30031 Dolo.
IMMAGINI, TESTI, GRAFICA E PROPRIETÀ INTELLETTUALE
I marchi registrati e i Loghi appartengono ai loro rispettivi proprietari. E’ espressamente vietato riprodurre o pubblicare anche solo parzialmente le immagini, i testi, la grafica. Ogni abuso non autorizzato sarà denunciato e perseguito a termini di leggi in vigore.
LIMITAZIONE DI RESPONSABILITÀ
Non siamo responsabili di alcun danno o perdita, diretta e/o indiretta, derivante dalla vendita di beni e servizi proposti nel catalogo pubblicato nel sito, anche per ritardata e/o mancata consegna del prodotto, ne' per la corrispondenza della merce alle specifiche pubblicate nel sito, ne' per qualsiasi altro fatto non imputabile in via diretta.
SPEDIZIONI
La spedizione viene effettuata tramite corriere espresso GLS oppure SDA in tutta Italia entro 3-5 giorni dalla ricezione dell'ordine.
Le spese di spedizione saranno sempre gratuite ad eccezione del contrassegno che manterrà un costo di 3 €.
Per beneficiare sempre della spedizione gratuita in Italia, ritira il tuo ordine direttamente in uno dei punti vendita Novità!
PAGAMENTI SICURI
Su novità.it ogni acquisto avviene nella massima sicurezza, attraverso le seguenti modalità di pagamento:
Come metodi di pagamento è possibile utilizzare:
1) Pagamento alla consegna (contrassegno) è prevista una maggiorazione di 3 euro sul prezzo della spedizione
2) Bonifico
Riferimenti Bancari:
GIOTTO DIFFUSIONE SRL
UNICREDIT BANCA IT47D0200836081000001880618
BINC UNCRITM1PQ5
Causale acquisto online
I tempi di consegna faranno riferimento al giorno in cui riceveremo l'accredito e non il giorno in cui verrà effettuato l'ordine
3) Paypal
4) Carte di credito
VISA MASTERCARD CIRCUITO MAESTRO CARTA SI
per eventuali chiarimenti contattare il servizio clienti
I TUOI DIRITTI
Hai sempre il diritto di ottenere da NOVITÀ CALZATURE la conferma del trattamento o meno di dati personali che ti riguardano, anche se non ancora registrati, e la loro comunicazione in forma intelligibile.
Hai il diritto inoltre di ottenere da NOVITÀ CALZATURE informazioni circa l'origine dei tuoi dati personali; la finalità e la modalità del trattamento dei tuoi dati personali; la logica applicata in caso di trattamento effettuato con l'ausilio di strumenti elettronici; gli estremi identificativi del titolare e dei responsabili del trattamento; l'indicazione dei soggetti o delle categorie di soggetti ai quali i dati personali possono essere comunicati o che possono venirne a conoscenza in qualità, ad esempio, di responsabili del trattamento. Tutte queste informazioni sono contenute in questa Privacy Policy.
Inoltre, hai sempre il diritto di ottenere da NOVITÀ CALZATURE:
a) l'aggiornamento, la rettificazione, l'integrazione dei tuoi dati personali;
b) la cancellazione, la trasformazione in forma anonima o il blocco dei tuoi dati personali trattati in violazione di legge, compresi quelli di cui non è necessaria la conservazione in relazione agli scopi per i quali i dati sono stati raccolti o successivamente trattati;
c) l'attestazione che le operazioni di cui alle lettere a) e b) sono state portate a conoscenza, anche per quanto riguarda il loro contenuto, di coloro ai quali i dati sono stati comunicati o diffusi, eccettuato il caso in cui tale adempimento si rivela impossibile o comporta un impiego di mezzi manifestamente sproporzionato rispetto al diritto tutelato.
Hai, comunque, il diritto di opporti in tutto o in parte:
a) per motivi legittimi, al trattamento dei dati personali che ti riguardano, ancorché pertinenti allo scopo della raccolta;
b) al trattamento di dati personali che ti riguardano a fini di invio di materiale pubblicitario o di marketing diretto o per il compimento di ricerche di mercato o di comunicazione commerciale.
Puoi liberamente e in qualsiasi momento esercitare i tuoi diritti, con richiesta scritta rivolta a NOVITÀ CALZATURE - all’indirizzo postale o all'indirizzo di posta elettronica web@novita.it -, alla quale daremo tempestivo riscontro. Per garantire che i tuoi dati personali siano sempre esatti, aggiornati, pertinenti e completi, ti preghiamo di segnalarci – all’indirizzo web@Novita.it - ogni modifica intervenuta.
- Art. 130, comma 4, d. lgs 196/2003
Ti segnaliamo che la normativa sulla protezione dei dati personali ammette che NOVITÀ CALZATURE - senza necessità di acquisire il tuo consenso espresso - possa utilizzare i tuoi dati per attività di vendita diretta di prodotti analoghi a quelli che hai già acquistato, a condizione che tu non rifiuti tale uso dell’indirizzo e-mail rilasciato.
- Provvedimento del Garante del 19 giugno 2008, in materia di semplificazioni di adempimenti rispetto a trattamenti per finalità amministrative e contabili Ti segnaliamo altresì che il Garante con proprio provvedimento ha consentito che NOVITÀ CALZATURE possa utilizzare il tuo recapito postale per inviarti – insieme a documenti amministrativi e contabili - pubblicità relativa a prodotti analoghi a quelli che hai già acquistato, a condizione che tu non rifiuti tale uso dell’indirizzo postale rilasciato.
Quelle sin qui esposte sono le informazioni minime che NOVITÀ CALZATURE è obbligata a fornirti: per qualsiasi approfondimento relativo al trattamento dei tuoi dati personali da parte di NOVITÀ CALZATURE, ti invitiamo a leggere integralmente la presente Privacy Policy.