La storia del brand Diadora può essere considerato parte della storia italiana. Ad oggi, Diadora è l'unico produttore italiano di calzature atletiche e di abbigliamento con produzione in Italia; una tradizione che ha avuto inizio nel 1948, quando il fondatore della società Marcello Danieli, allora un giovane ragazzo, ha iniziato a lavorare nel settore del commercio.
Danieli, aiutato dalla moglie, è riuscito a lanciare con successo il suo primo prodotto: degli stivali per l’alpinismo. Durante gli anni cinquanta, l’eccellente reputazione per la qualità delle calzature Diadora ha aiutato l'azienda a crescere e diventare un nome famigliare in tutto il mercato italiano.
Durante il boom economico degli anni Sessanta gli sci diventarono uno sport popolare e Danieli, ancora una volta, ha soddisfatto le esigenze del mercato con la produzione di scarponi da sci ed i primi stivali dopo-sci. Poco tempo dopo, Diadora ha introdotto le scarpe e di lì a poco, le prime sneakers. Con gli anni Settanta è cresciuto l’interesse per l’atletica da parte delle giovani generazioni. Diadora si concentrò quindi nel settore degli articoli sportivi. Sulla base delle rinomate tecniche di produzione artigianale italiana, le scarpe Diadora diventarono un prodotto sempre più tecnologicamente avanzato, grazie anche alla collaborazione con campioni come Vilas, Mulligan, e il leggendario Bjorn Borg.
A metà degli anni Settanta ha segnato anche l'ingresso di Diadora nel mondo del calcio, supportato da Roberto Bettega.
Su Novita.it potrai trovare ed acquistare online gli ultimi modelli di sneakers Diadora alte e basse.
- Donna
-
Outlet
- Naviga per categoria
- Allacciata
- Anfibi
- Ballerine
- Ciabatte
- Decolleté
- Flip Flop
- Mocassini
- Pantofole
- Polacchini
- Sabot
- Sandali Bassi
- Sandali Tacco
- Sandali Zeppa
- Slingback
- Slip-On
- Sneakers Alte
- Sneakers Basse
- Stivaletti Lana
- Stivali
- Stivali Texani
- Tronchetti Bassi
- Tronchetti Beatles
- Tronchetti Tacco
- Tronchetti Texani
- Zeppe
- Zeppe Corda
- Zoccoli
- Uomo
- Brands
- Punti vendita